I campionati delle professioni offrono ai giovani falegnami (e) una eccellente possibilità di raccogliere valide esperienze professionali e di vita.
Le due associazioni professionali VSSM e FRECEM organizzano a ritmo biennale le selezioni per gli WorldSkills. Le competizioni di preparazione SwissSkills sono svolte in base a regolamenti quadro internazionali, cosi da offrire agli WordlSkill un alto livello qualitativo e garantire a chi partecipa ottime possibilità di successo. Grazie all'impegno di tutti, queste manifestazioni sono un ottimo mezzo di promozione per la formazione dei falegnami ed un ottima esperienza formativa e di vita per i talenti che partecipano alle selezioni.


Livello 1: Selezioni cantonali
Il conto alla rovescia per i WorldSkills inizia con i campionati sezionali. Queste qualifiche si svolgono in diverse parti della Svizzera e coinvolgono circa 1'200 apprendisti.
di più
Livello 2: Selezioni interregionali
Le tre selezioni interregionali sono aperte al pubblico e ad ognuna vi partecipano circa 35 dei 100 meglio classificati alle selezioni cantonali.
di più
Livello 3: Squadra nazionale dei falegnami
I nove candidati selezionati a livello interregionale formano la nazionale dei falegnami. In tre competizioni distinte questi giovani si preparano per gli SwissSkills.
di più
Livello 4: SwissSkills
Gli SwissSkills 2022 sono il momento clou dei campionati svizzeri, che si sono svolti dal 7 all'11 settembre 2022 a Berna.
Sono stati assegnati i due titoli di campione svizzero nelle categorie Falegname in legno massiccio e Falegname di mobili. Prossima tappa: WorldSkills Lione 2024!

Livello 5: campionati mondiali delle professioni
L'obiettivo a livello internazionale è raggiunto durante i quattro giorni di competizione allo WorldSkills. Qui, l'élite di giovani professionisti compete a livello internazionale con una concorrenza agguerrita.
di più
SwissSkills, Coppa miglior falegname
Domenica 11.09.2022 si è tenuta per la prima volta la Coppa miglior falegname nell'ambito di SwissSkills. Le persone in formazione hanno potuto competere con altri apprendisti nella disciplina speciale di miglior falegname. Si è cercato la vincitrice o il vincitore della coppa.
di più
Disegni dei campionati
Per una preparazione ottimale alle singole competizioni sono a disposizione i disegni dei concorsi Skills del passato. I piani sono a disposizione solo a scopo di allenamento.
di più